Salento Rugby

Dal 2006 il Salento Beach Rugby Cup fa storia sulla sabbia

A Torre San Giovanni il 15 giugno torna il torneo salentino di beach rugby. Emozioni, sport e tradizione nella cornice del Trofeo Italiano FIR

Dopo un anno di pausa, il beach rugby è tornato in Puglia con rinnovato entusiasmo. A riaprire le danze è stata la No Borders Cup, disputata lo scorso 25 maggio a Lido Conchiglie (Gallipoli), dove la vittoria è andata ai The Rockets. Ora l’attesa si concentra sulla tappa più storica e simbolica del calendario pugliese: il Salento Beach Rugby Cup 2025, in programma domenica 15 giugno presso Lido Onda Marina, a Torre San Giovanni, marina di Ugento.

Quella di Torre San Giovanni non è una spiaggia qualsiasi: qui nel 2023 si è disputata la finale nazionale del Beach Rugby Italiano, che ha incoronato le Spavalde come Campionesse d’Italia e i Crazy Crabs come Campioni nazionali. Un luogo carico di memoria sportiva, pronto ad accogliere una nuova giornata all’insegna del rugby e dello spettacolo.

Una tappa del Trofeo Italiano Beach Rugby

Il Salento Beach Rugby Cup 2025 è inserito all’interno del Trofeo Italiano Beach Rugby, organizzato dalla Federazione Italiana Rugby. Si tratta della quarta tappa del circuito nazionale, dopo quelle già disputate a Lido Conchiglie e Campo di Mare. Il torneo prevede la partecipazione di sei squadre maschili e sei squadre femminili, pronte a sfidarsi sulla sabbia secondo la formula tipica del beach rugby: partite brevi, veloci e spettacolari, dove l’agonismo si mescola al fair play.

Per il calendario completo delle tappe del Trofeo, è possibile consultare il portale ufficiale della FIR: rugbyxtutti.federugby.it

 

 

Sport per tutti nella Giornata Nazionale dello Sport

L’appuntamento del 15 giugno rientra tra le iniziative ufficiali promosse dal CONI per la Giornata Nazionale dello Sport. Una ricorrenza che valorizza l’importanza della pratica sportiva a tutte le età e in tutte le sue forme, come sottolineato dalle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciate nel 2017 allo Stadio dei Marmi:
“Chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese”.

Maggiori informazioni sulla Giornata Nazionale dello Sport sono disponibili sul sito ufficiale del CONI: coni.it

Largo ai giovani: spazio alle categorie Under

La giornata non sarà riservata solo agli adulti. Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, con tornei giovanili riservati alle categorie Under 8, Under 10, Under 12 e Under 14. Un’occasione preziosa per avvicinare i bambini e le bambine al rugby in un contesto inclusivo, ludico e formativo.

Il beach rugby in Salento: una tradizione che resiste

La prima edizione del Salento Beach Rugby Cup si svolse nel 2006 a Porto Cesareo. A distanza di quasi vent’anni, la manifestazione continua a rappresentare uno dei momenti più significativi del rugby estivo nel Sud Italia. L’edizione 2025 conferma l’impegno degli organizzatori nel mantenere viva una tradizione che unisce sport, socialità e valorizzazione del territorio.

Per aggiornamenti, iscrizioni e materiale multimediale, è attiva la pagina Instagram ufficiale della manifestazione: @salentobeachcup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *